Ingredienti
- Cipolle bianche 500 g
- Cipolle rosse 500 g
- Sale fino q.b.
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Pangrattato 2 cucchiai
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Pepe nero q.b.
Per preparare le cipolle al forno iniziare proprio da queste ultime, quindi prenderle e sbucciarle una ad una pulendole bene, lavarle e metterle dentro una pentola con dell’acqua, quindi portare ad ebollizione e fare cuocere per massimo dieci minuti aggiungendo il sale senza esagerare.
Prendere una pirofila, passare al suo interno un pochino di olio e disporre dentro le cipolle tagliate. La parte della cipolla rivolta verso l’alto deve essere quella tagliata. Passare sopra del sale, del pepe ed un pochino di pangrattato e poi a propria scelta un pochino di prezzemolo, per quanto riguarda la quantità dipende tutto dal proprio gusto o da quello dei propri ospiti. Chiudere il piatto versando sopra dell’olio extravergine di oliva.
La cottura delle cipolle al forno è abbastanza rapida, più cuociono più sono dolci e delicate, in genere vanno tenute in forno per un massimo di 75 minuti ad una temperatura media di 180°C.
Ovviamente non tutti i forni sono uguali quindi bisognerà controllare la cottura di tanto in tanto per evitare che si brucino rimanendo dentro per troppo tempo o che alla fine dei 75 minuti vengano tirate fuori ancora dura.
Per capire se sono ben cotte, quindi appassite e leggermente abbrustolire, prendere uno stecchino lungo, se saranno morbide allora potranno essere prese e servite.
Per un effetto particolarmente buono, leggermente dorato e quindi gratinato, il segreto è tenerle in forno gli ultimi dieci minuti impostandolo a 200° in modalità grill. Una volta pronte, servirle senza perdere troppo tempo, per essere davvero buone e rispettare il loro potenziale devono essere portate in tavola fumanti.