Ingredienti per 1 bicchiere
- anguria 2/3 di succo
- 1/3 di gazzosa
- il succo di 1/2 limone
- menta 1 ciuffetto
- 1 cucchiaino di zucchero di canna
Per preparare il cockatil di anguria analcolico, scegliere un anguria dolce e succosa, pulirla, togliere i semi e la buccia. Tagliare a pezzetti la polpa, metterli nel passa verdura e ottenere il succo.
Prendere bicchieri o barattoli e versare sul fondo lo zucchero di canna e le foglie di menta fresca. Pestare il composto per fare uscire l’aroma della menta, aggiungere i cubetti di ghiaccio interi o frullati va bene lo stesso, fino a metà bicchiere.
Versare poi sopra il succo ottenuto dall’anguria ed aggiungere la gazzosa. A questo punto mescolare bene il tutto e completare aggiungendo il succo di limone o di lime. Il cocktail di anguria analcolico è pronto per essere servito freddo, con l’aggiunta di qualche foglia di menta, una cannuccia e qualche pezzettino di anguria tenuto da parte durante la preparazione.
Può essere conservato in frigo anche per giorni e tirato fuori all’occorrenza ovviamente senza ghiaccio. Oltre che io cocktail all’anguria si possono assaporare altri tipi di bevande analcoliche buone allo stesso modo e comunque semplici da preparare. Ci vogliono pochissimo ingredienti, poca pazienza e nessuna preparazione nel settore.
Per chi volesse rendere il cocktail alcolico, aggiungere un alcolico a proprio gusto e piacimento. Non esagerare anche per evitare di variare il sapore, tra l’altro in base a ciò che si sceglie si potrebbe rischiare di rovinare questa delizia. È consigliato aggiungere un alcolico dolce dato che l’anguria lo è già di suo in modo particolare.