Ingredienti
- Pesce spada fette 4
- Pomodori ciliegino 500 g
- Capperi dissalati 2 cucchiai
- Olive taggiasche 20
- Aglio 1 spicchio
- Origano secco q.b.
- Basilico q.b.
- Olio 3 cucchiai
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
Per preparare il pesce spada, iniziare dalla pulizia di quest’ultimo, quindi lavare e tamponare con la carta assorbente. Poi prendere una padella e scaldare al suo interno dell’olio. Friggere l’aglio, aggiungere il pomodorino lavato e tagliato a metà. Poi piano piano aggiungere anche gli altri ingredienti quindi le olive, i capperi, l’origano e un pizzico di sale.
Iniziare quindi la cottura a fiamma vivace per cinque minuti, spegnere il fuoco. Subito dopo prendere una seconda padella, scaldare due cucchiai di olio, unire il pesce spada e fare rosolare sia da un lato che dall’altro. Basteranno soltanto 5 minuti di cottura a fiamma vivace per avere il secondo piatto in tavola.
Aggiungere il condimento precedentemente preparato, fare insaporire per circa 10 minuti a fiamma moderata e regolare qualora fosse necessario sia di sale che si pepe. Aggiungere il basilico e una volta cotto servire con dell’origano.
Una variante abbastanza interessante: aggiungere al piatto del prezzemolo fresco oppure il peperoncino piccante. Mentre i pomodori possono essere sostituiti con della passata di pomodoro o con i pelati.