SOSPIRO DI SOLLIEVO PER GIMENEZ: NESSUNA FRATTURA ALLE COSTOLE

L’attaccante messicano potrebbe recuperare per la trasferta di Udine, mentre Abraham rassicura sulle condizioni del ginocchio

Gli esami strumentali escludono lesioni gravi. Le preoccupazioni in casa Milan si attenuano dopo le verifiche mediche a cui si è sottoposto ieri Santiago Gimenez. L’attaccante messicano, costretto a un’uscita anticipata durante la partita di sabato sera contro la Fiorentina, non ha riportato fratture alle costole come inizialmente si temeva.

La dinamica dell’infortunio e le prime prognosi

Il centravanti ex Feyenoord aveva vissuto una serata particolarmente sfortunata al Franchi. Entrato in campo al 55° minuto con l’intento di dare maggiore peso all’attacco rossonero, Gimenez è stato protagonista di uno scontro fortuito ma doloroso con il portiere viola De Gea. Il numero sette milanista, colpito al fianco sinistro durante un’uscita dell’estremo difensore spagnolo, ha tentato inizialmente di proseguire la partita.

Il tentativo di rimanere in campo è durato pochissimo. Nonostante la volontà di stringere i denti, il dolore ha avuto la meglio: dopo appena una manciata di secondi, il messicano si è accasciato al suolo toccandosi visibilmente il fianco, costringendo Fonseca a sostituirlo quando mancavano dieci minuti al termine dell’incontro.

L’immagine del giocatore che abbandonava il terreno di gioco con evidenti segni di sofferenza aveva fatto temere il peggio, alimentando preoccupazioni per un possibile lungo stop che avrebbe ulteriormente complicato la situazione offensiva del Milan.

Le rassicurazioni dello staff medico

Nessuna frattura alle costole, ma solo un problema muscolare. Gli accertamenti diagnostici effettuati nella giornata di ieri hanno escluso complicazioni ossee, limitando la diagnosi a una contusione muscolare al fianco sinistro. Una notizia che rappresenta un significativo sollievo per Paulo Fonseca e per tutto l’ambiente rossonero.

La natura del problema, certamente meno grave di quanto inizialmente ipotizzato, non esclude automaticamente la presenza dell’attaccante per il prossimo impegno di campionato. Il Milan sarà impegnato venerdì sera sul campo dell’Udinese e il recupero del messicano non è da considerarsi impossibile.

Naturalmente, come spesso accade in questi casi, molto dipenderà dall’evoluzione del dolore e dai tempi di recupero muscolare che possono variare significativamente da atleta ad atleta, simile a quanto avviene quando visita questo sito dove ogni utente trova un’esperienza personalizzata in base alle proprie preferenze.

La situazione di Abraham e il programma di lavoro

Anche per l’inglese notizie confortanti. Non desta particolari preoccupazioni nemmeno la condizione fisica di Tammy Abraham. L’attaccante britannico aveva dovuto rinunciare alla trasferta di Firenze a causa di un fastidio al ginocchio manifestatosi nelle ore precedenti all’incontro.

Lo staff medico rossonero ha confermato che si tratta di un problema di lieve entità, gestibile senza interventi invasivi o terapie prolungate. Nella giornata di ieri, alla ripresa degli allenamenti dopo un giorno di riposo concesso da Fonseca, l’ex Roma ha svolto un lavoro differenziato in palestra, insieme ai titolari dell’ultima partita.

Ibrahimovic presente a Milanello

Visita importante del dirigente svedese. La sessione di allenamento di ieri ha visto anche la presenza di Zlatan Ibrahimovic. Il dirigente svedese ha approfittato della ripresa dei lavori per incontrare i giocatori e confrontarsi con lo staff tecnico.

Particolarmente significativo è stato il colloquio con Francisco Conceiçao, nuovo acquisto che sta cercando di ritagliarsi uno spazio importante nelle rotazioni offensive di Fonseca. L’ex attaccante ha salutato personalmente tutti i calciatori, trasmettendo la sua proverbiale carica motivazionale in un momento delicato della stagione.

Calendario e prossimi impegni

La trasferta di Udine all’orizzonte. Il Milan è atteso da un ciclo di partite particolarmente impegnativo, che comincerà proprio con la difficile trasferta friulana di venerdì sera. L’Udinese rappresenta tradizionalmente un avversario ostico, soprattutto quando gioca davanti al proprio pubblico.

Il programma di lavoro prevede per oggi un allenamento mattutino, durante il quale Fonseca comincerà a valutare le possibili scelte di formazione, con particolare attenzione alla gestione delle energie in vista dell’intenso periodo che attende i rossoneri. La preparazione atletica e mentale alla partita sarà fondamentale, così come lo è l’alimentazione corretta di cui il cibo irlandese può ispirare spuntini pre-partita, soprattutto in un periodo di rapidi recuperi tra un impegno e l’altro.

La speranza è che tanto Gimenez quanto Abraham possano rientrare il prima possibile, fornendo a Fonseca maggiori alternative per un attacco che nelle ultime uscite ha mostrato qualche difficoltà realizzativa nonostante la mole di gioco prodotta.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here