Ingredienti
- 2 peperoni rossi
- una confezione di ricotta
- 50 gr di parmigiano- una manciata di mandorle
- olio,
- sale,
- peperoncino
Per preparare un piatto originale con il pesto di peperoni, iniziare pulendo il primo ingrediente: i peperoni. Quindi prenderli, lavarli, farli saltare in padella. Per quanto riguarda la cottura, i peperoni dovranno rimanere sul fuoco fino a quando non saranno cotti e la cottura va regolata ad occhio perchè non ci sono dei minuti stabiliti entro i quali debbono essere perfettamente cotti. Tutto varia in base alla grandezza del peperone.
Una volta cotti, prenderli, sbucciarli e metterli dentro un contenitore aggiungendo ad essi l’olio, la ricotta, il parmigiano ed infine le mandorle che conferiscono quel sapore perfetto. Frullare quindi tutti insieme, aggiustare con sale e pepe.
Qualora dovesse piacere il piccante, aggiungere il peperoncino senza esagerare perchè metterne troppo significa rovinare magari una crema che potrebbe essere il massimo della bontà. Fare particolare attenzione ai gusti dei propri ospiti che potrebbero non amare il piccante.
Se si volesse una seconda alternativa, il pesto di peperoni può essere preparato anche con l’aggiunta della ricotta, il risultato è comunque fenomenale, se non di più. Una volta pronto, prendere la pasta, scolarla e condirla per bene girando in modo che venga condita in maniera omogenea. Ecco la pasta con il pesto di peperoni pronta per essere servita in tavola.