Ingredienti
- 8 carciofi 1 limone
- 350 gr cipolline borettane 3 cucchiai olio extravergine di oliva
- qb vino bianco qb sale
- qb pepe qb finocchietto
Preparazione
- Come prima cosa lavare bene 8 carciofi facendo attenzione che siano ben puliti.
- Poi metterli a bagno con dell’acqua ed il succo di un limone.
- Mentre i carciofi sono a bagno passare alla preparazione della cipolla. Prende le cipolline borettane e sbucciarle fino ad avere 350 gr.
- Incidere il fondo delle cipolline a croce e farle cuocere in acqua bollente e già salata per circa 6-7 minuti, poi scolarle ed asciugarle per bene.
- Mettere i carciofi dentro una padella con 3 cucchiai di olio extravergine di oliva e aggiungere le cipolline precedentemente sbollentate.
- Aggiungere infine del vino bianco ed attendere finchè non sia del tutto evaporato. A piacete si può condire il tutto con il finocchietto tagliato finemente e poi ovviamente sale e pepe. Infine, unire 1 dl di acqua calda per fare proseguire la cottura per 15 minuti.
Prima di servire i carciofini fare attenzione alla cottura, la cottura è sì di 15 minuti ma è importante sottolineare che si tratta di una tempistica molto indicativa. Oltre che sfumarli con l’uso del vino è possibile anche bagnarli nel brodo di verdure e condirli con l’aggiunta del prezzemolo.
Per quanto riguarda la conservazione possono essere conservati in frigo evitando che vadano a male per un massimo di 1-2 giorni, altrimenti è meglio congelare il tutto per evitare di correre qualsiasi genere di rischio.