Ingredienti
- pane raffermo 300 g
- latte fresco intero 500 g
- macinato di vitello 250 g
- macinato di maiale 250 g
- formaggio grattugiato 120 g
- timo 2 rametti
- cipolle 60 g
- carote 60 g
- sale q.b
- pepe nero macinato q.b
- olio extravergine di oliva 80 g
- uova intere medie 2
- pangrattato 2-3 cucchiai
- prezzemolo 2 bei ciuffi
PER IL CONTORNO
- carote
- cipolle 1 grande
- rosmarino 2 rametti lunghi
PER FARCIRE
- scamorza o provola 150 g
PER ROSOLARE
- farina q.b.
Per preparare il polpettone con cuore filante mettere dentro la ciotola il pane raffermo e farlo ammollare nel latte. Dentro la pentola fare scaldare 40 g di olio di oliva, mondare e tritare le cipolle e le carote. Fare rosolare nell’olio caldo per circa 10 minuti e mettere tutto da parte dentro una piccola ciotola.
Ridurre a cubetti il formaggio, tritare il prezzemolo e sfogliare il timo. Prendere una ciotola capiente e mettervi dentro il pane, scolare e strizzare, poi unire il macinato di vitello e di maiale, le foglioline di timo, le verdure ed il prezzemolo tritato.
Aggiungere il formaggio grattugiato ed il pangrattato, ovviamente anche le uova, il sale ed il pepe. Lavorare energicamente tutto con le mani e amalgamando gli ingredienti creando un unico composto omogeneo.
Adagiare il trito di carne sulla carta da forno e dare una forma spessa che sia almeno di 3 cm. Mettere al centro il formaggio a cubetti, arrotolare il polpettone con la carta forno. Quindi prendere una padella antiaderente e mettervi dentro un pochino di olio facendo rosolare per bene il polpettone.
In questo modo dentro sarà cottarello mentre fuori avrà formato una crosticina. E’ quindi pronto per essere messo dentro il forno, basterà aspettare la cottura a circa 165 ° per 40 minuti, una volta cotto sarà pronto sarà perfetto da tagliare e servire.