Ingredienti
- Vongole 1 kg
- Pomodori ciliegini 3
- Vino bianco 1 bicchiere
- Cipolla 1
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Saleq.b.
- Prezzemolo q.b.
Per preparare il sugo di vongole, pulire le vongole e farle cuocere in padella insieme agli ingredienti. La preparazione non è affatto elaborata, anzi in pochi minuti il sugo sarà pronto per essere servito in tavola.
Quindi tenere le vongole in ammollo per circa due ore cambiando spesso l’acqua, questo passaggio servirà a ripulirle da tutte le impurità. Riprenderle dopo essere trascorso il tempo necessario e metterle in padella insieme a 3 cucchiai di olio.
Tagliare a questo punto la cipolla, spezzettarla e farla soffriggere magari dentro un’altra padella insieme a dell’olio. Quando sarà dorata, aggiungere ad essa le vongole che saranno pronte per la cottura. Quindi versare dentro anche il prezzemolo, il peperoncino, un pizzico di sale e sfumate con del vino.
Finire la cottura finchè il vino non sarà totalmente sfumato e aggiungere il pomodoro tagliato a dadini che non necessita di chissà quale cottura. A questo punto terminare la cottura. Mettere a bollire l’acqua, versare dentro la pasta, una volta terminata la cottura versare la pasta dentro la padella con dentro il sugo per ottenere un primo piatto da leccarsi i baffi.