Ingredienti
- 4 uova intere
- mezzo cucchiaino di sale
- acqua solo in caso di necessità
- 400 g di ricotta Vaccina
- un tuorlo d’uovo
- 30 grammi di formaggio grattugiato
- un po’ di sale
- Pepe Nero q.b
- Maggiorana q.b
Preparazione
Per preparare i ravioli di ricotta alla modicana riporre la farina a fontana sopra una spianatoia. Fare un foro al centro e al suo interno mettere le uova, il sale e iniziare ad impastare per circa 10 minuti.
Qualora dovesse essere necessario utilizzare un pochino d’acqua per rendere l’impasto morbido e facile da stendere. Quando sarà abbastanza liscio ed elastico formare una palla e avvolgerlo nella pellicola e farla riposare per una mezz’ora. Magari dentro il frigorifero.
Preparare intanto il ripieno dei ravioli quindi lavorare la ricotta insieme al tuorlo, al formaggio, al sale, il pepe ed alla Maggiorana. Poi prendere l’impasto, dividerlo e stenderlo in modo sottile.
Riporre un cucchiaio di ricotta, rigirare la pasta su se stesso e utilizzando la rotella o gli appositi stampini, quindi tagliare i ravioli. I ritagli non devono essere buttati ma vanno impastati nuovamente per fare dei nuovi ravioli. Farli riposare sopra un ripiano infarinato e farli asciugare.
Quando si saranno essiccati cuocerli in acqua salata per qualche minuto. Qualora il ripieno dovesse finire, utilizzare la pasta rimasta per delle tagliatelle o dei tagliolini che aggiunti ai ravioli fanno sì che il primo piatto sia davvero abbondante, impossibile non saziarsi.