Ingredienti
- 320 g di pasta
- 2 Mozzarelle Santa Lucia Galbani da 125 g
- 1 pomodoro di media grandezza
- basilico
- olio extravergine di oliva
- sale
- pasta di acciughe
- capperi
Per preparare la pasta con mozzarella bastano pochi e semplici passi. Quindi come prima cosa prendere una pentola dai bordi alti e mettere a cuocere la pasta. Basteranno pochi minuti da questo momento in poi per ottenere un piatto gustoso.
Prendere poi il pomodoro, tagliandolo a spicchi ed aggiungere un filo di olio (ovviamente a scelta in base al proprio gusto. Poi per chi lo desidera anche una manciata di capperi e della pasta di acciughe potrebbero dare il massimo del gusto al piatto.
A questo punto sarà arrivata a termine anche la cottura della pasta, quindi scolarla al dente e versare dentro la zuppiera con il resto degli ingredienti. Girare tutto insieme e decorare con delle foglioline di basilico. A questo punto la pasta è pronta, non rimane che impiattare e servire.
Consigli
Questa pasta può essere preparata anche diversamente, può essere per esempio messa a metà cottura, dentro il forno insieme a tutti gli altri ingredienti. Per chi ama l’origano potrebbe essere una valida alternativa, proposta, anche l’aggiunta dell’origano ben girato.
E se si volesse esagerare? La besciamella! Questa infatti consente di creare quella crosticina che rende tutto più buono e croccante.
E per quanto riguarda la cottura? Ovviamente la classica cottura in pentola consente di avere tutto pronto prima, mentre il forno allunga i tempi arrivando più o meno a 20 minuti al massimo di cottura.
Pro? La pasta con mozzarella al forno, può essere preparata prima e scaldata proprio qualche minuto prima di impiattare senza correre il rischio di rovinarne il gusto. Tentativi su tentativi, siamo certi che mozzarella e pomodoro che tanto ricordano la pizza margherita stupiranno e lasceranno gli ospiti senza parole. La semplicità che ha gusto è quella che vince sempre, senza esagerare.