Ingredienti per 5 flan
- Zucca polpa 500 g
- Parmigiano reggiano da grattugiare 100 g
- Latte intero 1 cucchiaio
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Pepe nero q.b.
- Sale fino q.b.
- Rosmarino q.b.
- Noce moscata q.b.
- Uova medie 4
- Caprino 240 g
- Panna fresca liquida 100 ml
- Pepe nero q.b.
- Sale fino 1 pizzico
- Burro q.b.
Per preparare i flan di zucca, come prima cosa affettare la zucca, eliminare la buccia ed i semini all’interno, poi disporre le fette su una teglia foderata con carta forno, mettere un filo di olio sopra, sale, pepe e rosmarino e coprire con alluminio per far sì che la zucca non si secchi durante la cottura e che cuocia in forno lentamente.
Quindi infornare in forno statico preriscaldato a 200° per circa 15 minuti, invece a 180° per circa 10 minuti se il forno è ventilato.
Quando la zucca sarà cotta, sfornare e farla intiepidire per poi versare nel mixer con le uova ed il parmigiano o il formaggio scelto. Grattugiare la noce moscata ed aggiungere il latte, frullare il tutto insieme fino ad ottenere una crema omogenea.
Imburrare gli stampini foderandoli prima con la carta da forno e versare dentro il composto ricoprendo i 2/3 dello stampino, attenzione a lasciare fuori i lembi della carta per tirare via i flan una volta cotti.
Sistemare i flan in una teglia dai bordi alti e aggiungere dell’acqua calda che arrivi a coprire i due terzi degli stampini, per far cuocere a bagno maria, poi mettere in forno, in caso di forno statico preriscaldato a 180° per circa 45 minuti sennò a 160° per circa 35-40 minuti inforno ventilato.
Mentre i flan stanno cuocendo iniziare a preparare la crema al caprino versando insieme il formaggio e la panna oppure a scelta il latte ed ovviamente un pizzico di sale, mescolare per amalgamare tutto bene e creare un composto cremoso.
Una volta sfornati e raffreddati i flan fare colare su di essi un pò di crema ed ecco fatto.