Ingredienti
- 20 Gamberi
- quanto basta di Sale
- quanto basta di Farina di mais
- 2 Uova
- 500 millilitri di Olio di semi
Per preparare i gamberi alla polenta bisogna fare una doppia panatura, questo è l’unico passaggio che li per li può sembrare strano o lungo.
Quindi mettere a scaldare l’olio per friggere, pulire i gamberi eliminando il carapace, poi dentro una ciotola sbattere bene le uova, aggiungere un puzzico di sale. Poi versare dentro un altro piatto la farina di mais, aggiungere ad essa un po’ di sale.
Una volta pronto il tutto, prendere i gamberi ed intingerli nell’uovo sbattuto. Secondo una normalissima ricetta, adesso i gamberi potrebbero essere pronti per essere fritti. In realtà invece serve una seconda panatura che dà la possibilità di ottenere dei gamberi freschi e croccanti, un piatto di pesce non buono, di più.
Quindi prendere nuovamente la ciotola con la farina di mais, passare una seconda volta i gamberi nella farina e panare per bene. Soltanto adesso sono pronti per essere cotti, quindi scaldare benissimo l’olio, in modo che sia davvero caldo caldo e che permetta di friggere senza che i gamberi prendano troppo olio.
devono friggere davvero per qualche minuto e non oltre, dopo quel minuto, uno, massimo due, tirarli via dall’olio e metterli a gocciolare sopra della carta assorbente. Il piatto è pronto per essere portato in tavola con grande soddisfazione per poi ricevete una serie di bei complimenti un pochino da tutti.
Un piccolo accorgimento: sono buonissimi e vanno via rapidamente, ciò vuol dire che prepararne in grandi quantità non è assolutamente un errore, anzi..