Ingredienti
- 3 uova
- 1 vasetto di yogurt da 125 ml
- 2 vasetti di farina 00
- 1 vasetto di fecola di patate o maizena
- 2 vasetti di zucchero
- 1 vasetto di olio di semi di mais o girasole
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 scorza di limone
- 1 cucchiaino di burro
- sale qb
Per preparare la torta dei 7 vasetti, iniziare stranamente dalla fine ovvero scaldare il forno a 180 °C, imburrare con burro e farina uno stampo dal diametro di 24 cm, ovviamente lo stampo deve essere quello per le ciambelle.
Poi prendere una ciotola abbastanza capiente e montare con le fruste elettriche le uova e lo zucchero, aggiungere un pizzico di sale e la scorza di limone che dà quel sapore, quell’odore in più che rende la torta qualcosa di meravigliosamente profumato.
Unire al composto lo yogurt e l’olio, poi la farina, il lievito e la fecola di patate o comunque la maizena qualora questa non dovesse esserci. L’impasto è pronto per essere versato nello stampo, quindi versare ed infornare.
Per quanto riguarda la cottura, basta impostare il forno a 175° per circa 40 minuti, ovviamente bisognerà controllare di tanto in tanto perchè non tutti i forni hanno la stessa capacità di cottura.
E consigliabile controllare dopo i primi 20 minuti a che punto di cottura si è arrivati per evitare che cuocia troppo, che si bruci o che si secchi eccessivamente anche se con lo yogurt dovrebbe essere difficile.
Una volta cotta i può passare all’estrazione dal forno, è importante però che si lasci intiepidire un pochino quindi non estrarla dallo stampo se non da fredda. Quando sarà fredda tirarla via sistemandola magari in un piatto da portata e cospargere di zucchero se si vuole.
La torta dei 7 vasetti può anche essere decorata sopra, tutto varia in base alla propria fantasia e all’occasione per la quale è stata preparata.