Ingredienti per 650 g di cipolle caramellate
- Cipolle rosse di Tropea 1 kg
- Zucchero 70 g
- Zucchero di canna 80 g
- Acqua 250 g
Per preparare le cipolle di Tropea caramellate iniziare sbucciando le cipolle e quindi eliminando la pellicina e le due estremità, poi iniziare a tagliare facendo attenzione a non affettarle troppo sottili. Mettere le rondelle dentro un tegame abbastanza capiente e aggiungere lo zucchero semolato e lo zucchero di canna. Mescolare bene facendo amalgamare ed infine aggiungere l’acqua.
Fare cuocere bene per circa un’oretta mantenendo il fuoco moderato e ricordandosi di girare lentamente ma spesso per evitare che si attacchino, brucino o si sfaldino. Una volta terminata la cottura, controllare la temperatura con un termometro da cucina, facendo attenzione che non superi i 108°. Solo a quel punto e a quella temperatura le cipolle saranno cotte al punto giusto (per esserlo dovranno essere scure e il liquido dovrebbe essere assente).
A questo punto le cipolline sono pronte per essere servite e gustate singolarmente o come accompagnamento della carne o del pane. Sono buone affiancate a qualunque piatto.
Consigli E Conservazione
Le cipolle caramellate possono essere conservate in frigorifero dentro un contenitore ermetico per un massimo di 4 giorni, è meglio evitare di congelare anche perchè qualora si dovesse aver voglia di cipolline caramellate la preparazione è abbastanza rapida e si possono cuocere in fretta.
Si può utilizzare sia lo zucchero di canna che quello bianco semolato, anche se il primo dà un retrogusto un pò più rustico, il classico tocco magico.